Non potevano mancare i miei famosi grissini con battuto di pomodoro secco siciliano fatto in casa arricchito da erbe e spezie.

In questa sezione troverai antipasti e stuzzichini vegani.
Qui di seguito 3 tartine che ho realizzato con questo pane:
Affettate una zucchina con la mandolina o al coltello (chi riesce bene), conditela con succo di limone, sale, olio evo, pepe.
Potete abbellire la presentazione con un fiore di zucchina ripieno e qualche ciuffetto di finocchio (io ho aggiunto oltre al ciuffetto di finocchio anche del tarassaco per la larghezza della foglia).
Fiore di zucca ripieno su insalatina di mais.
Preparate una crema di tofu bio e latte di cocco, se la gradite più compatta potete usare degli addensanti.
Frullateli tutti insieme (se ci sono addensanti cuocete il tutto) e a piacere aggiungete erbe aromatiche e spezie. Io ho adoperato anche erba cipollina, alloro, noce moscata, pimento, sale rosa.
Adagiate il fiore su una insalatina (lattuga carote mais) condita semplice con olio evo e sale rosa. Potete abbellire la presentazione con del pomodoro e qualche ciuffetto di finocchio.
Per la crema di anacardi frullare con succo di limone e sale rosa alcuni anacardi ammollati 10 ore in acqua naturale a basso residuo fisso.
Antipastino/stuzzichino (prima del menù) : Roll di zucchine leggermente essiccate pochi minuti a 40 gradi ripiene con uno strato di pesto di basilico, menta, prezzemolo, zenzero, limone, olio evo (poco) … trio di risi (bianco venere rosso) integrali e germogliati …. pomodoro fresco. Salsina di anacardi e limone.
Ringrazio una cara amica … sono stata felice di cucinare per lei 😍
*Maria Concetta Barone
Ecco a voi un doppio antipasto senza glutine!
Panatura: polentina di mais e di riso semintegrale
con erbe aromatiche per arrosti.
Cottura al forno!
Accompagnato da crema di tofu e barbabietola.
Vediamo gli elementi che compongono la variante di questo antipasto vegano: