Ravioli Colorati Vegani – Con Coloranti Naturali Vegan

Ravioli vegani fatti in casa con coloranti naturali (la natura) con curcuma, carote, cavolo viola, finocchio, barbabietola, cavolo nero, erba orzo, sedano, aneto.

Ripieni con spinaci, carote, erbe aromatiche, spezie. Accompagnati con una crema di porri, anacardi, basilico e funghi 😉

Work in Progress

Ravioli Colorati Vegani - Con Coloranti Naturali Vegan - Work in Progress

Risultato Finale

Ravioli Colorati Vegani - Con Coloranti Naturali Vegan

Roll di Zucchine con Salsa di Anacardi al Limone Ripieni di Trio di Risi

Antipastino/stuzzichino (prima del menù) : Roll di zucchine leggermente essiccate pochi minuti a 40 gradi ripiene con uno strato di pesto di basilico, menta, prezzemolo, zenzero, limone, olio evo (poco) … trio di risi (bianco venere rosso) integrali e germogliati …. pomodoro fresco. Salsina di anacardi e limone.
Ringrazio una cara amica … sono stata felice di cucinare per lei 😍

*Maria Concetta Barone

Roll di Zucchine con Salsa di Anacardi al Limone Ripieni di Trio di Risi

Degustazione Raviolo Aperto con Cinque Ripieni

Degustazione Raviolo Aperto (homemade) con 5 ripieni:
– ragù di lenticchie
– ragù di soia
– ragù di mare con alghe wakame, nori, dulse, kombu, hijiki
– ragù di verdure, sedano carote, cipolle, zucchina e funghi
– ragù di melanzane al basilico
… sopra cubotti di pomodorino fresco, basilico fresco, pesto trito (senza semi e noci) al prezzemolo, basilico, menta, zenzero, limone
E spolverata di gomasio alle erbe e alghe (fatto da me) con il trio di sesamo (bianco nero dorato)

Raviolo Aperto Vegano

Gnocchi Gourmet Vegani alla Carota con Cipolla in Agrodolce – Integrali e Senza Glutine

Una crema allo yogurt di aneto e alloro delinea la forma sulla quale si alternano da una parte gnocchi integrali vegani senza glutine (homemade) alla carota e timo e dall’altra verdurine semicroccanti e cipolla in agrodolce.

Gnocchi Gourmet Vegani alla Carota con Cipolla in Agrodolce - Integrali e Senza Glutine

Gnocchi Gourmet Vegani alla Carota con Cipolla in Agrodolce - Integrali e Senza Glutine

Gnocchi Gourmet Vegani alla Carota con Cipolla in Agrodolce - Integrali e Senza Glutine

Polentina Gourmet di Mais all’Aneto e Alloro con Crema di Tofu al Cavolo Viola

Una versione di … polenta si mais all’aneto e alloro accompagnato da crema di tofu al cavolo viola e pomodoro fresco.

Polentina Gourmet di Mais all'Aneto e Alloro con Crema di Tofu al Cavolo Viola

 

Formaggio Vegan con Tofu Coccoloso

Ammetto che amo utilizzare il sottovuoto da quando l’ho acquistato.

All’interno ho messo una crema di coccoloso tofu alle erbe aromatiche e tante altre chicchette varie in proporzione variabile.

Formaggio Vegan con Tofu Coccoloso

Formaggi vegan a go go e ben riusciti. Godo!!! Un giorno mi cimenterò con formaggi fermentati stagionati … per ora mi godo questo momento di vita così 😉

*Maria Concetta Barone

 

Crocchette di Patate con Cuore di Finocchio

Ecco a voi un doppio antipasto senza glutine!

Panatura: polentina di mais e di riso semintegrale
con erbe aromatiche per arrosti.

Cottura al forno!

Accompagnato da crema di tofu e barbabietola.

Crocchette di Patate con Cuore di Finocchio

Variante in Bicchiere

Vediamo gli elementi che compongono la variante di questo antipasto vegano:

  • Salsa di pomodoro leggermente piccantina
  • Ciuffo di maionese vegana home made al finocchio e paprika
  • Cialda di pomodoro alla pizzaiola essiccato a 42 gradi
    ed erbette essiccate

 

Polpettine Vegane di Ceci al Finocchio su Crema di Finocchio e Alloro

Polpettine Vegane di Ceci al Finocchio su Crema di Finocchio e Alloro

Polpettine al Finocchio – Procedimento Step by Step

  1. cuoci un finocchio grande (o 2 medi) ben pulito con 2 coste di sedano (anche le foglie) e 2 spicchi di aglio piccoli
  2. fai cuocere a fiamma bassa dentro un pentolino coperto dal coperchio
  3. spegni il fuoco e aggiungi un filo di olio a crudo, 1 cucchiaio raso di alloro in polvere (essiccato a 42 gradi e tritato), sale rosa
  4. frulla tutto con il frullatore ad immersione e setaccia bene il tutto.
  5. alla polpa/fibra (a me ne è rimasta 100 gr) ho aggiunto 40 gr di zucchina fresca a cubettini tritata, sale rosa e 2 cucchiai di farina di ceci
  6. impasta bene il tutto e prepara il pentolino sul fuoco a fiamma bassa per cuocere le polpettine (son venute 5 morbide e spumose) coperte da un coperchio. Buon pranzo e se provi a farle commenta e inviaci la tua foto con la tua preparazione scrivendo un messaggio alla pagina FB Sapori Arcobaleno. Saremo lieti di gioirne insieme!!!