Frittatina Vegana ai Tre Risi

Ecco a cosa sono serviti i 3 risi integrali:
fai una pastella di ceci e acqua creando un impasto morbido e saporito con l’aggiunta di aglio in polvere e olio extravergine d’oliva. Amalgama insieme il tutto lasciando leggermente riposare. Se utilizzi una padella antiaderente o in granito, puoi fare una cottura senza olio aggiunto e, se la copri con un coperchio, aggiungi alla cottura salutare anche un “effetto forno” che facilita la cottura all’interno. Pochi attimi per lato e la frittellina è pronta per essere mangiata calda. All’interno vedi che l’impasto ha preso il colore dei risi e si vedono i chicchi ben separati.
Ed ora …. buon pranzo 😊

Frittatina Vegana ai Tre Risi

Pizza Integrale con Cime di Rapa

Pizza integrale con cime di rapa, aglio, pomodoro, pomodori secchi, olive … morbida morbida e saporita.

Nonostante la febbre e il raffreddore questa pizza è stata accompagnata da una buona intenzione e amore tanto che spesso vedevo cuoricini intorno a me: una carta, una verdura, ecc che mi facevano sentire amata a me che impastavo con amorevolezza.

Dopo una lunga lievitazione e la preparazione … essa è stata molto gradita: “che buonaaaa…che buonaaaaa”. Gratitudine e calore mi è ritornato da chi condivideva con me questa serena serata.
*Maria Concetta*

Pizza Integrale con Cime di Rapa

Reginette Cimicine

Reginette Cimicine

Reginette Cimicine” con coriandolo fresco. Eccovi la ricetta:

  • 2 mazzetti di coriandolo fresco (solo parte superiore con le foglie tritate)
  • 1 cipolla dorata a cubetti
  • 1 cipolla rossa a cubetti
  • 1 zucchina a cubetti 
  • La scorza di un limone fresco tritata fine
  • 1 cucchiaio di semi di coriandolo in polvere
  • 1 cucchiaino di semi di anice
  • 1 pizzico di timo
  • 1 pizzico di mix prezzemolo aglio peperoncino
  • 1 cucchiaino di pasta di mandorla di avola con la pellicina
  • 3 olive a pezzettini (2 nere 1 verde)
  • 1 cucchiaio di tahini
  • 1 cucchiaio di brodo bio
  • 1 cucchiaino sale rosa
  • 2 cucchiai di olio di oliva condito con polvere di limone essiccato, spezie ed erbe aromatiche (peperoncino, aglio, origano, prezzemolo, maggiorana, basilico, alloro, timo, anice, semi di finocchio)
  • 1 cucchiaino abbondante di lievito alimentare
  • 1 grattata di mix di pepi

Perchè “Cimicine”???

Chi di voi conosce il coriandolo fresco? Lo adoperate in cucina?
Sono anche stati fatti studi sul coriandolo, ingrediente apprezzato e meno dalle persone: chi sostiene un sapore fruttato, limonoso, frizzante e chi invece sostiene che sia forte e che ricordi quello della cimice.
In effetti la parola coriandolo significa “simile alla cimice” e quindi viene chiamata anche “erba cimicina”.
Dateci il vostro parere … e soprattutto se il coriandolo fresco è di vostro gradimento.
Vi posto 2 link interessanti sul coriandolo:
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.…
http://www.cure-naturali.it/coriandolo/2224

 

Cappotto di Zucchina Ripiena alla Siciliana

Oggi fa freddo, piove e vado a tutto sifone!!! Vi presento un “cappotto di zucchina” ripiena alla siciliana con cipolla, olive, capperi, erbe aromatiche, sale rosa accompagnato da una spuma vegana di patate e scagliette di pomodoro raw alla pizzaiola.

Cappotto di Zucchina Ripiena alla Siciliana

Lasagna Vegana di Verdure: Zucca, Porri e Funghi Pleurotus

Lasagna vegana di verdure: zucca, porri, funghi pleurotus con crema alla soia e prezzemolo. Al forno e molto saporita.
Una chicca … i funghi meglio cuocerli prima con un pinzimonio alla salsa di soia e origano (forno 20 minuti a 180 °).

Lasagna Vegana di Verdure Zucca, Porri e Funghi Pleurotus

Vuoi anche tu una fetta? 😀

Lasagna Vegana di Verdure Zucca, Porri e Pleurotus

 

Cous Cous all’Indiana con Crema di Ceci Piccante

Cous cous all’indiana con un crema di ceci, erbe aromatiche e spezie prevalentemente usate nella cucina indiana e molto Pic Pic piccanteeeeeeeee 😊
Su un scia di profumata citronella essiccata.

Cous Cous all' Indiana con Crema di Ceci Piccante

Zucca Autunnale con Porri, Castagne e Funghi Pleurotus

Infornare prima le castagne a 250° per 20 min, poi i funghi al forno con un un pinzimonio di olio, aceto, tamari, sale rosa, malto di riso, origano a temp di 180° per 20 min
Tagliare la zucca a cubetti mantenendo la buccia, i porri, aglio e unire il tutto con erbe e spezie varie e infornare a 180° per 30 minuti
Irrorare sul piatto un pò di pinzimonio e servire caldo.

Zucca Autunnale con Porri, Castagne e Funghi Pleurotus

Quenelle di Riso Integrale alle Cime di Rapa, Spinaci, Pomodoro e Funghi

Quenelle di riso integrale alle cime di rapa, spinaci, pomodoro, funghi su un letto di spinaci.

Quenelle di Riso Integrale alle Cime di Rapa, Spinaci, Pomodoro e Funghi