Polpettine Vegane di Quinoa con Lenticchie Rosse, Verdure, Erbe Aromatiche e Spezie

Polpettine vegane di quinoa, con lenticchie rosse, palline di soia disidratata, carote, cipolla, aglio (per insaporire ma si può anche togliere successivamente), semi di finocchio, semi di coriandolo, garam masala, alloro, prezzemolo, chili
 
Forno 180 gradi 20 minuti.

Degustazione Vegana Finger-food – Buffet SENZA GLUTINE – 2018

Il menù:

– snack di mais taragna con erbe di Provenza e gomasio home made;
– patate al forno sabbiose con erbe aromatiche e spezie;
– nachos con humus;
– rolls di zucchina con crema di anacardi pomodoro secco olive;
– peperoni e guacamole;
– salsina al Tahini;
– salsina piccantina;
– crema di carote;
– cipolla in agrodolce con aceto di mele;
– carote in agrodolce con aceto di mele;
– sedano, carote grattugiate, olive con olio evo e aceto di mele;
– humus di cannellini alla salvia e trito saporito di funghi capperi olive prezzemolo porri;
– polpettine di cavolo viola, carote, cipolle, porri al coriandolo con tofu;
– pancake/waffel con erbe aromatiche;
– pancake/waffel con zucchina porri e cipolla;
– pizzette di melanzane con pomodoro, cipolla, capperi, gomasio (home made) con trio di semamo (bianco, dorato, nero), con erbe, semi e spezie aromatiche, arricchito con 5 alghe tritate;
– sushi con trio di riso integrale (nero, rosso, bianco), carote e zucchina con salsa di soia e sedano croccante;
– sushi di platano con platano verde grattugiato;

 

Polpettine Vegane di Ceci al Finocchio su Crema di Finocchio e Alloro

Polpettine Vegane di Ceci al Finocchio su Crema di Finocchio e Alloro

Polpettine al Finocchio – Procedimento Step by Step

  1. cuoci un finocchio grande (o 2 medi) ben pulito con 2 coste di sedano (anche le foglie) e 2 spicchi di aglio piccoli
  2. fai cuocere a fiamma bassa dentro un pentolino coperto dal coperchio
  3. spegni il fuoco e aggiungi un filo di olio a crudo, 1 cucchiaio raso di alloro in polvere (essiccato a 42 gradi e tritato), sale rosa
  4. frulla tutto con il frullatore ad immersione e setaccia bene il tutto.
  5. alla polpa/fibra (a me ne è rimasta 100 gr) ho aggiunto 40 gr di zucchina fresca a cubettini tritata, sale rosa e 2 cucchiai di farina di ceci
  6. impasta bene il tutto e prepara il pentolino sul fuoco a fiamma bassa per cuocere le polpettine (son venute 5 morbide e spumose) coperte da un coperchio. Buon pranzo e se provi a farle commenta e inviaci la tua foto con la tua preparazione scrivendo un messaggio alla pagina FB Sapori Arcobaleno. Saremo lieti di gioirne insieme!!!